Torna agli Indici

Psicoterapia e Scienze Umane --> HOME PAGE

Psicoterapia e Scienze Umane

Indice per fascicoli


2023, Volume 57

 
1, 2023, Volume 57

Pier Francesco Galli
Editoriale: Il convitato di pietra (pp. 9-10)

Paola Carozza
La formazione del personale nei Dipartimenti di Salute Mentale (pp. 11-26) (Abstract)

Massimo Cozza
Le ragioni della lettera appello dei direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale (pp. 27-30) (Abstract)

Peppe Dell'Acqua
La pratica del cambiamento (pp. 31-36) (Abstract)

Roberto Mezzina
Per una salute mentale di comunità: la questione dei Servizi e dei modelli (pp. 37-58) (Abstract)

Pietro Pellegrini
Il futuro dei Servizi psichiatrici (pp. 59-66) (Abstract)

Benedetto Saraceno
Psichiatria: crisi specifica o crisi generalizzata? (pp. 67-72) (Abstract)

Fabrizio Starace
Organizzazione, strutture e personale della salute mentale (pp. 73-80) (Abstract)

Sarantis Thanopulos
La crisi della psichiatria: superare una regressione culturale e scientifica (pp. 81-86) (Abstract)

I partecipanti del Seminario residenziale tenuto a Bergamo dal 31 ottobre al 5 novembre 2022
Manifesto: Young Adults, Mental health and Inclusion (YAMI) (pp. 87-92) (Abstract)

David M. Clark
Riuscire a ottenere un beneficio di massa tramite l'offerta di terapie psicologiche: l'esperienza del programma inglese Improving Access to Psychological Therapies (IAPT) (pp. 93-106) (Abstract)

Anna Giulia Bottaccioli, Francesco Bottaccioli
Come gli stati psichici si traducono in molecole biologiche e come questo cambia la medicina e la psicologia (pp. 107-128)  (Abstract)

Tracce:

Pier Francesco Galli, La personalità "come se" in divisa (2007) (pp. 129-142). Con una nota introduttiva (p. 130) (Abstract)
[Tratto da: Pagine per "RSI, 1943-1945, Giornata della Memoria 2009", 2008, V, 12/13 (ottobre-dicembre), 2: 50-57]

CASI CLINICI:

"Interventi sul caso Matteo" [n. 4/2022], di Simone Roselli (pp. 143-145), Riccardo Andolcetti (pp. 145-147), Paola Morra (pp. 147-149), Maria Cristina Calle (pp. 150-152)

RECENSIONI:

Thomas von Salis, Recensione di: Kurt R. Eissler, Männer und Militär. Psychoanalyse der US-Armee als Institution im Zweiten Weltkrieg [Uomini e militari. Psicoanalisi dell'esercito americano come istituzione nella Seconda guerra mondiale]. Cura e prefazione di Konstanze Zinnecker-Mallmann. Introduzione di Mario Erdheim. Traduzione dall'inglese di Monika Noll. Frankfurt a.M.: Brandes & Apsel, 2021, pp. 1.037, € 49,90 (pp. 153-156)

Andrea Castiello d'Antonio, Recensione di: Mauro Antonelli & Aurelio Molaro (a cura di), Cesare Musatti intellettuale del Novecento. Prefazione di Dario Varin. Milano: Raffaello Cortina, 2023, pp. 343, € 26,00 (pp. 157-158)

Paolo Migone, Recensione di: Cristiano Ardovini, Cecilia La Rosa & Antonio Onofri (a cura di), Conversazioni con Giovanni Liotti su trauma e dissociazione. Volume 1. Roma: ApertaMenteWeb, 2022, pp. X+275, € 34,00 (pp. 158-159)

Andrea Castiello d'Antonio, Recensione di: Maurizio Pompili, Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione. Milano: Raffaello Cortina, 2022, pp. 232, € 22,00 (pp. 160-161)

Francesca Tondi, Recensione di: María Reinares, Anabel Martínez-Arán & Eduard Vieta (a cura di), Psicoterapia per i disturbi bipolari: un approccio integrato. Roma: Fioriti, 2023, pp. XII+157, € 22,00 (ediz. orig.: Psychotherapy for Bipolar Disorders. Cambridge, UK: Cambridge University Press, 2020) (pp. 162-164)

LIBRI RICEVUTI (p. 164)

RIVISTE [full-text]:

The International Journal of Psychoanalysis, 2022, Volume 103, n. 1, 2, 3, 4, 5, 6 [Giulio Fabri Poncemi & Francesca Tondi] (pp. 165-169)
   Commento sull'International Journal of Psychoanalysis [Giulio Fabri Poncemi & Francesca Tondi] (pp. 170-172)
Psychological Medicine, 2022, Volume 52, n. 8  [Paolo Migone] (pp. 172-174)
The International Review of Couple and Family Psychoanalysis, 2022, Volume 26, n. 1  [Paolo Migone] (p. 174)
Couple and Family Psychoanalysis, 2022, Volume 12, n. 2  [Paolo Migone] (p. 175)

Programma 2023 dei "Seminari Internazionali di Psicoterapia e Scienze Umane" (p. 176) (vedi anche pp. 283-288 del n. 2/2010) (p. 176)

INFORMAZIONI PER GLI ABBONATI E I LETTORI (p. 176)


Torna agli Indici                                                                   Torna alla HOME PAGE